
Perchè scegliere prodotti in carta riciclata è una scelta sostenibile?
In Italia la produzione della carta arriva a superare le 8,8 tonnellate annue con un fatturato di 6,9 miliardi di euro. È stato stimato che
Konobooks è un brand di lifestyle e cancelleria nato in Sardegna, dal desiderio di fare design in modo alternativo e più sostenibile. Questa è la nostra sfida più grande: creare oggetti dal design audace e ricercato, andando contro lo stereotipo del prodotto ecologico con un’estetica banale e poco curata. Konobooks è la prova che anche un prodotto sostenibile può avere un design interessante.
Ci piace pensare di poter influenzare in positivo le vostre giornate con la potenza esplosiva dei colori, delle forme, delle trame dei materiali. Il nostro processo di design si basa sulla ricerca costante e ossessiva della carta migliore per ogni progetto. Lo facciamo scegliendo materiali di riciclo e producendo in modo innovativo e responsabile prodotti dalla forte personalità.
KonoGardens è il progetto autofinanziato da konobooks per il rimboschimento e la salvaguardia dell’ambiente. Destiniamo il 10% delle vendite per finanziare il progetto. Il primo obiettivo: 100 alberi.
In Italia la produzione della carta arriva a superare le 8,8 tonnellate annue con un fatturato di 6,9 miliardi di euro. È stato stimato che
Negli articoli precedenti abbiamo scoperto Che cos’è il Kakebo (leggi qui), quali sono i suoi vantaggi e quali sono le origini (leggi qui) di questo
Quante volte, dopo aver individuato un obiettivo importante da raggiungere, vi siete perse o persi a causa di demotivazione, divagazioni inconsce o semplicemente per dimenticanza?
Avete presente quella sensazione che abbiamo quando non riusciamo a portare a termine un compito e questa, ci ossessiona costantemente durante la giornata? Può trattarsi
Vogliamo condividere con voi una piccola selezione di quelli che per noi sono i 10 migliori libri sull’organizzazione che assolutamente dovresti leggere. Questo articolo sarà
Indice dei contenuti Introduzione Hani Motoko: l’inventrice del primo Kakebo della storia Com’è nato il Kakebo? Una storia lunga più di 100 anni Ma chi